Risorse per l'escursionismo
Risorse utili per l’escursionista in montagna: mappe online, tutorial gps, cartografia offline, orientamento con il cellulare-smartphone, siti utili
Risorse utili per l’escursionista in montagna: mappe online, tutorial gps, cartografia offline, orientamento con il cellulare-smartphone, siti utili
90 itinerari scelti sui sentieri della Grande Guerra in Trentino
Il fotografo Giancarlo Rado ci parla degli “Eroi del quotidiano”
Le zecche possono trasmettere gravi malattie: come prevenire il morso. Come toglierle, cosa fare in caso di puntura
Via delle Bocchette: la più bella via ferrata del mondo nelle Dolomiti di Brenta, tra incredibili paesaggi di alta montagna e vertiginose cenge a picco nel vuoto
La lucida follia di Augusto Girardelli: l’uomo che piantò un intero bosco sulla montagna…
A volte si riesce a fare ottimo turismo anche con mezzi limitati, senza investimenti miliardari, albergoni, cemento: semplicemente con iniziative a misura d’uomo. Il meraviglioso esempio dell’idilliaco micro Rifugio “Schuster Hütte” in Val d’Ultimo (Alto Adige)
Luciano Navarini, 40 anni di sci alpinismo, ci parla di questo meraviglioso sport. Istruttore Cai, è anche autore delle celebri guide considerate delle “bibbie” dagli appassionati
Sorprendenti effetti di ghiaccio e galaverna sul Rujoch m 2415 in Lagorai – Trentino
Una delle più belle e spettacolarie “Alte Vie” scialpinistiche dell’arco alpino: la traversata del Lagorai nel Trentino orientale. Circa 70 km costantemente in quota tra i 1800 e 2700 metri.