Storie d’altri tempi: la Cros de la Cauriòta
La triste storia di Anastasia Sperandio, giovane lavoratrice stagionale morta assiderata durante una tempesta di neve mentre tentava di tornare a casa
La triste storia di Anastasia Sperandio, giovane lavoratrice stagionale morta assiderata durante una tempesta di neve mentre tentava di tornare a casa
Come avere, gratis, la mappa ufficiale dei Sentieri Sat sullo smartphone, grazie all’App “Mytrails”
Direttissima per il versante sud al Cimon del Latemar, fuori sentiero
Views: 94Lunga escursione con difficoltà quasi nulle ma molto impegnativa fisicamente: 30 km di sviluppo per 2300 m di dislivello nell’angolo del Gruppo della Campa, nel Brenta nordorientale. Dal paese di Sporminore 515 metri si raggiunge la magnifica Cima di S. Maria a quota 2675, che si affaccia dall’alto sulla favolosa valle di Flavona. Il …
Leggi tutto “Nel Brenta più selvaggio: Cima S. Maria 2675 – mega escursione nell'Alpe di Campa”
Views: 36 Esplorazione e tentativo di traversata della dorsale. In buona parte del percorso non ci sono sentieri. Fino al M. Camin tutto ok, poi la cresta diventa affilata e dirupata, troppo rischio. Magari prossimamente farò un tentativo in senso inverso. Panorami meravigliosi a dir poco, a un tiro di schioppo dalla Val di Fiemme. …
Leggi tutto “Mappati Beco dei Slavaci 2215 , Mandriccione 2180, M. Camin 2223”
Parliamo con Alessandro Gogna di alpinismo, montagna, ambiente, turismo e sviluppo
Come mappare su OpenStreetMap, comprendere i principi basilari con questa micro guida
Il ravanage in montagna, l’arte di perdersi o di mettersi nei casini
Avete mai provato a dormire in un buco nella neve con 18 gradi sottozero? Noi si! Il racconto di quella tragicacomica esperienza…
Risorse utili per l’escursionista in montagna: mappe online, tutorial gps, cartografia offline, orientamento con il cellulare-smartphone, siti utili